top of page

ANALISI META MTGO
GIUGNO 2016

By Alessandro Scarafia

Salve a tutti, ho deciso di fare una breve analisi per vedere quali mazzi sono riusciti maggiormente ad imporsi nel meta post Eternal Master, cioè dal 16 al 30 giugno.

 

1° Elves

11 presenze (9% nel meta)

 

 

Nonostante il mio scetticismo sulla Vanguard, Elves ha saputo stupire tutti piazzandosi al primo posto tra i mazzi più performanti del meta post Eternal Master. Le tre Elvish Vanguard si vanno ad aggiungere tra le minacce al fianco di Lys Alana e Timberwatch rendendo le partenze intenibili del mazzo superiori a prima. Una Vanguard di primo non eliminata alla svelta può creare seri problemi a moltissimi mazzi e mettere una pressione non indifferente.
Il problema del mazzo riguarda l’hate sugli x/1 (Nausea, Electrickery) e quindi una sua eccessiva diffusione penso possa ugualmente essere tamponata da un aumento dell’hate nei suoi confronti, ma nonostante questo il mazzo risulta la miglior sorpresa di questo meta.

 

2° Murasa Tron

11 presenze (9%)

 

 

 

L’UR Tron, ribattezzato “Murasa Tron” si trova a parimerito con gli elfetti al primo posto, sempre con undici presenze. Il mazzo ha avuto un boost non indifferente grazie al Peregrine Drake (in 2x) a cui è stato semplicemente aggiunto un Ghostly Flicker in favore di un paio di Compulsive Research delle liste precedenti. Oltre ad avere un’eccezionale mid-late game grazie a Teachings, Murasa, Wall, ecc.. adesso il mazzo si ritrova ad avere una chiusura combo ed una chiusura Peregrine + Rolling Thunder di altissimo livello.
Grazie ai Prism e alle lande che possono dare mana di qualsiasi colore la side si apre a qualsiasi soluzione, da Serene Heart e Moment’s Peace (sempre tutorabili di Teachings), ai circoli a reaping the graves e ad altro.

 

3° Affinity

10 presenze (8%)

 

 

 

Inutile dilungarsi troppo, il mazzo è rimasto il solito schiacciasassi e, molto probabilmente, lo sarà per sempre all’interno del panorama pauper.

 

4° GW Aura

10 presenze (8%)

 

 

 

Altra sorpresa che in un meta ricco di mazzi UR, e quindi con meno editti, è riuscito ad imporsi alla grande. La versione HexBox è sparita in favore della versione classica, molto più rapida ed efficiente nel nuovo meta creatosi.

 

5° UR Drake

10 presenze (8%)

 

 

 

Secondo Drake.dec in top5, sempre a base UR. Il rosso pare essere il miglior colore per affrontare i mirror e per confrontarsi al meglio con i Mono U Delver, grazie alle 4 Pyroblast e agli slandi.

Questa versione è più incentrata su un piano midrange, con 10/11 removal utili al controllo del board e delle possibili minacce avversarie.

 

6° Mono U Delver

9 presenze (7%)

 

 

 

Dopo i primi due o tre giorni di confusione, il classico Mono U Delver è tornato ad imporsi sul meta. La sua capacità di fare tempo è micidiale contro ogni drake.dec, si piazza un pelo più dietro agli altri per via dell’alta presenza di aggro tra cui Aura, Stompy, Goblin e Red Deck.

 

7° Kuldotha

8 presenze (6%)

 

 

 

Cinque versioni Boros e tre versioni Jeskai per Kuldotha, che si piazza agilmente nella top10. L’archetipo è, come sempre, performante e la morte dei Temur Tron (rip) non può che giovare alla sua causa. Assieme a Tron penso che anche la versione Jeskai abbia fatto il suo tempo, con il ritorno dei combo il mazzo non può più permettersi di tapparsi out di quinto per i Mulldrifter e quindi, la maggior parte degli ondine players, ha preferito tornare alla più semplice e snella versione boros capace di mettere pressione ed al tempo stesso tenersi open per le removal. Postside Pyro + Relic + Molten/Stone Rain risultano utili per cercare di confrontarsi alla pari con il nuovo grande nemico.

 

8° Goblin

6 presenze (5%)

 

 

 

I cosetti rossi e cattivi si consolidano anche in questo meta, la possibilità di sciamare e colpire con velocità rende il mazzo particolarmente forte contro i Drake.dec e gli permettono di giocarsela praticamente contro tutta la restante top10 ad eccezione probabilmente di Kuldotha.

 

9° Red Deck Wins

6 presenze (5%)

 

 

 

In pochi lo conosceranno, ma questo mazzo nell’ultimo mese e mezzo ha saputo ritagliarsi il suo spazietto all’interno del meta MTGO. La presenza di ben dodici 2/2 a cc1, di Mudbrawler + Valley Kasher (altri 2/2, rapidi ed a cc2) e di creature fortissime tra il terzo ed il quinto turno (Inner-Flame Acolyte + Goblin Heelcutter) fa sì che il mazzo non abbia paura nemmeno di ciccioni paranti.

Il mazzo mi piace molto e spero di riuscire a provarlo in futuro.

 

10 e 11° Izzet Blitz + Stompy

5 presenze cad (4%)

 

 

 

 

 

Ecco gli ultimi due mazzi, entrambi con cinque presenze e su entrambi c’è ben poco da dire essendo tra le certezze del meta pauper degli ultimi due anni. Non potevano mancare.

Alessandro Scarafia

Dona con PayPal

Parte del materiale pubblicato su questo sito è tutelato dal diritto d'autore e protetto da copyright, proprietà della WotC

www.wizards.com  

Wizards 1994-2016

bottom of page